NonSoloBorse è uno spiraglio sul mondo dell'abbigliamento, degli accessori, dei party, del cool hunting, della bellezza e dello stile, in una sola parola è dedicato alla moda.
Visualizzazione post con etichetta party. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta party. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2011

Forever Now, il Museo di Gucci a Firenze


Gucci celebra i suoi 'primi' 90 anni proprio in grande stile, e lo fa con un museo dedicato alla maison in Piazza della Signoria a Firenze. La sede è nello storico Palazzo della Mercanzia. Non solo la collezione permanente con pezzi storici del brand: abiti, borse e accessori ma anche una serie di installazioni artistiche selezionate col supporto della Fondazione Pinault
Cena di gala
1700 metri quadrati di area espositiva comprendenti una libreria, una caffetteria e una piccola boutique con in vendita pezzi iconici, come la New Jackie, la New Bamboo, il mocassino con il morsetto e il foulard Flora realizzati in esclusiva per il museo.
 Ecco il video del making of:


e quello dell'inaugurazione:

sabato 1 gennaio 2011

What happened in 2010?



Ecco i fatti, le notizie, gli eventi del fashion system che hanno lasciato il segno nel 2010! 

Gennaio: Tom Ford regista de A single man, tratto dall'omonimo romanzo di Christopher Isherwood del 1964.

Febbraio: Muore the hooligan of English Fashion Alexander McQueen

Marzo: Lady Gaga indossa l'alta moda di Francesco Scognamiglio ai Brit Awards a Londra.

Aprile: Niente crisi di mezza età per i Dr. Martens

Maggio: Jean Paul Gaultier lascia dopo 7 anni Hermès. 

Giugno: Kenzo festeggia 40 anni con una anniversary collection.

Luglio: Madonna e la figlia Lourdes si lanciano nel low cost per Macy's.

Agosto: Ennio Capasa+OVS Industry= Eequal.

Settembre: My Vogue Fashion's Night Out in Milan.

Ottobre: Milano knotting session with Hermès.

Novembre: Lanvin for H&M.

Dicembre: My Vogue Experience.

giovedì 9 dicembre 2010

Vogue Experience

Manca poco all'inizio della 3 giorni di Vogue Experience (10-11-12 dicembre). Ho appena scoperto che oltre a incontrare di persona Franca Sozzani, conoscerò anche Roberto Cavalli!!! Sabato dalle 14 alle 15 sarò pronta in Piazza Cadorna 5 per entrare nella mitica redazione di Vogue!



Armata di un documento d'identità e della mia copia de I capricci della moda - I post del Direttoreprimo libro di Franca Sozzani, per l'autografo. 


Saranno presenti anche direttori delle altre testate della Condé Nast tra cui Luca Dini (direttore di Vanity Fair) e nientepopodimenoché Donatella Versace, Roberto Cavalli, Renzo Rosso, Elio Fiorucci, Angela Missoni, Eva Riccobono, Elisabetta Sgarbi,  Tommaso Aquilano e Roberto Rimondi (direttori creativi di Gianfranco Ferré), Gabriele Colangelo (designer e finalista dell'edizione 2008 Who's on next), Federico Marchetti (fondatore di Yoox), Anna Piaggi e gli studenti IED finalisti di My Own Show.



Leggiamo il perché di questo libro sul blog di Franca Sozzani:

Li ho scritti (i post, ndr) per dialogare con voi, per avere uno scambio di opinioni. E grazie a voi ogni giorno mi è venuta un'idea, un argomento da trattare. Mi avete risposto. Mi sono e vi siete arrabbiati. Abbiamo condiviso gli stessi pensieri e no. Ogni giorno è una scommessa nuova, un incontro diverso con voi, un'esperienza. E così ho pensato di raccoglierli in un libro. Sarebbe meglio chiamarlo un diario di tanti giorni, una serie di appunti presi in giro per il mondo o semplicemente in redazione.
Perché il titolo I capricci della moda? Perché oggi tutto è moda o fa moda o diventa di moda. Sia che parliamo di una macchina che di un attore, di un film o di un libro, oltre che naturalmente di vestiti e modelle e stilisti. E tutti a modo loro di capricci ne fanno tanti, anzi tantissimi.

lunedì 29 novembre 2010

D&G: da Spiga2 il total look griffato è morto


Dolce&Gabbana lancia un'iniziativa unica per Milano. Nel multi-brand store Spiga2 il duo ha messo in vendita oltre alle loro collezioni, quelle di 24 stilisti emergenti, tra cui Lamberto Petri, Fausto Puglisi, Elisa Palomino, Sophie Theallet, Erkan Çoruh. 


La volontà di D&G è quella di trasformare il loro rapporto con il cliente finale, cambiamento che rientra nel progetto più grande del rinnovo di Spiga2 da classico negozio a punto d'incontro. Ecco allora i famosi Tea Party con musica, cupcake e pasticcini organizzati nel weekend, cui partecipano persone di tutte le età (ed è facile incontrare anche Stefano e Domenico) perché il confronto diretto con il pubblico è stimolante e molto utile



Dato che il total look mono marca non va più, D&G ha pensato bene di interpretare le tendenze del pubblico di oggi che preferisce mixare i capi d'abbigliamento, offriamo noi direttamente un'opportunità cambiando le regole del mercato
Spiga2 non solo un negozio, ma un luogo di incontro e di confronto in cui mettersi costantemente in gioco. Le diverse culture si fondono per creare un linguaggio estetico innovativo, dove la tradizione guarda al futuro, la moda incontra la tecnologia e dove si vivono le atmosfere ospitali delle botteghe di una volta. Uno spazio che vuole aprirsi anche ai giovani e che ha l'obiettivo di diventare un luogo di dialogo, dove si può navigare, condividere contenuti, partecipare quasi attivamente alle attività del negozio stesso. 
Una volta contattati i giovani designer si è passati alla scelta dei capi, metà dei quali è stata scelta da D&G e la restante dagli stilisti perché come ricordano Stefano e Domenico: agli inizi della nostra carriera ci siamo scontrati con questo problema. Ciò che piaceva ai buyer magari non era quello in cui noi ci riconoscevamo di più
Ma dopo la selezione dei capi, la parola resta comunque al pubblico, è lui che decide. 

mercoledì 20 ottobre 2010

Wine&Fashion in via Montenapoleone

Vino e moda. Due grandi orgogli nazionali. Un binomio molto speciale per la serata di giovedì 21 ottobre, dalle 18.00 alle 22.00 molte boutique di via Montenapoleone rimarranno aperte per la prima edizione de La Vendemmia di via Montenapoleone. Una manifestazione volta alla celebrazione dei migliori vini lombardi e del comparto moda che trova in via Montenapoleone l'apice di eleganza e lusso. 33 i marchi che hanno aderito all'iniziativa voluta dal Comune di Milano, dall'Assessorato alle Attività produttive, Moda, Eventi e Design e dall'Associazione di via Montenapoleone. 
 
 
I clienti di Agnona, Alberta Ferretti, Aspesi, Audemars-Piguet, Bulgari, Cartier, Christian Dior, Corneliani, Cova, Damiani, Dior Homme, Ermenegildo Zegna, Etro, Fabi, Fedeli, Fratelli Pisa (Rolex), Giorgio Armani, Gucci, Kidspace, Laltramoda Larusmiani, Louis Vuitton, Mario Buccellati, Omega, Pederzani, Piombo, Prada, Rosato, Sabbadini, Salvatore Ferragamo, Valentino e Versace, potranno degustare vini italiani guidati da sommelier ed enologi.  
 

 

mercoledì 13 ottobre 2010

Milano: knotting session with Hermès

Ieri sera al Teatro Litta di Milano si è svolto l'evento, organizzato dalla redazione di Glamour, J'aime mon carré dedicato all'intramontabile foulard di Hermès.
L'attore Woody Neri ha ripercorso la storia del famoso carré nella pièce-racconto fiabesca diretta dal regista argentino Antonio Syxty. A seguire la Knotting Session in cui le stylist di Glamour hanno insegnato come annodare in modo creativo e inusuale il carré, per uno stile urban chic. 
Qui sotto il video della serata con i consigli delle stylist e un'intervista a Paola Centomo, direttrice di Glamour.


martedì 12 ottobre 2010

Halloween? HalloChic!

Etsy si rivela utile anche quando si deve pensare a un travestimento, guardate qui alcune idee per agghindarvi e addobbare la vostra casa in stile Halloween!!!



Questo cappellino con veletta-ragnatela lo ha creato Katebettqui potete vedere altri tipi di cappellini disegnati da lei.


Geniale e ironica la tenda da doccia con la sagoma del killer di Psycho! Io la voglio! CustomShowerCurtains propone altri modelli di tenda per personalizzare il vostro bagno (sono stupende!), basta cliccare qui

Dilemma: che scarpe mettere per un outfit in perfetto stile HalloChic?
Risposta: queste di TaylorSays!





Metti che il vicino di casa vampiro abbia sete...




... meglio procurarsi un set di calici creati da Fal Your Pal!


Il 'costume' per l'amico-che-si-prende-troppo-sul-serio-per-travestirsi (tutti ne abbiamo uno!)





Queste e altre pins nella pagina di Gigglebot, su Etsy ovviamente!

mercoledì 9 settembre 2009

Fashion's Night Out - A Global Celebration of Fashion


Il 10 settembre si terrà l'iniziativa Fashion's Night Out - A Global Celebration of Fashion, voluta da Vogue America, la città di New York e il CFDA (Council of Fashion Designers of America) e in contemporanea con altri 13 paesi, tra cui l'Italia; per promuovere lo shopping e celebrare la moda.



Alla conferenza stampa per la presentazione della Fashion’s Night Out, Vera Wang ha dichiarato senza tanti giri di parole: To put it bluntly, if people don’t shop, people lose their jobs. Così per sostenere il settore moda, secondo solo a quello finanziario nella città di NY, la notte del 10 settembre i negozi rimarranno aperti fino alle 23:00, tra djset, feste, celebrità, beneficenza si preannuncia una lunga notte ricca di scoop!
Nota positiva: l'ingresso a tutti gli eventi è gratuito, non ci sarà bisogno di biglietti o inviti per partecipare ai festeggiamenti.
La maglia con il logo dell'evento, disponibile in due versioni a manica corta e lunga, sarà in vendita a 30 e 35 $ nei negozi di NY degli stilisti aderenti all'inizitiva. Taylor Momsen, cover girl per Teen Vogue, di Gossip Girl, ha personalizzato la sua t-shirt abbinandola ad un gilet in denim anni '80 con un paio di Wayfarer neri.



In Italia a Milano, molti stilisti l'hanno personalizzata e hanno anche creato pezzi limited edition come shopper, borse, scarpe, foulard, occhiali da sole e tanti altri tra capi d'abbigliamento e accessori. Per tutte le info, cliccate qui.
A New York i soldi derivati dalla vendita delle magliette col logo dell'iniziativa saranno devoluti al National September 11 Memorial & Museum.
A Milano, i fondi ricavati dalla vendita dei pezzi limited edition saranno impiegati per piantare 500.000 alberi in tutta la città.

Ecco qui il video di presentazione dell'iniziativa, realizzato grazie alla partecipazione di stilisti e celebrità quali: Anna Wintour, Vera Wang, Donna Karan, Sarah Jessica Parker, P. Diddy e molti altri.

martedì 25 agosto 2009

It's me and my bag

Incipit: ogni mattina ci sono dei fattori, cui non posso sottrarmi, in base ai quali decido l'outfit che mi accompagnerà per tutto il giorno: la stagione e lo stato d'animo in cui verso. A volte inverto la gerarchia dei due punti sebbene vada a scapito della mia salute.

Ho 25 anni, iscritta alla laurea magistrale in Editoria e Giornalismo con una laurea triennale in Lingue per l'Editoria alle spalle e un po' di esperienza come free lance, nel mondo della stampa, della pubblicità e della comunicazione, ora aspetto ottobre per proseguire con la specialistica in Editoria e Comunicazione multimediale.

Appassionata di moda da sempre nutro una vera e propria ossessione per le borse, vittima di me stessa devo sempre e comunque abbinare l'abbigliamento alle borse e agli accessori che indosso. Quindi scarpe, cinture, bracciali, foulard, sciarpe, collane, spille, orecchini, fermagli, e quant'altro devono essere se non abbinati, almeno pendant gli uni con gli altri e primariamente con i capi di abbigliamento e la borsa scelti. Ho un motto a cui tengo fede: anonimo sì, contraffatto no; e non ci sono eccezioni.

Non ho uno stile particolare perché seguo il mio mood di volta in volta, non un diktat in particolare. Il mio caposaldo, mai parola fu più adatta, è la borsa. Ne ho una per ogni occasione, non c'è forma, materiale o colore che non sia passata per il mio armadio. O meglio gli armadi visto che ho circa 70 borse.

Dentro la borsa di ogni donna c'è un mondo intero, è proprio vero. Nella mia porto sempre una trousse per i trucchi, i cellulari, le chiavi della macchina, di casa, e una USB, la Moleskine con una penna (per le scadenze e gli appunti estemporanei), un pacchetto di fazzoletti, il burrocacao, i cellulari, la digitale (per immortalare gli amici ad un party), l'mp3 e tanti altri oggetti per me "fondamentali"!

Per tenermi aggiornata sulle ultime notizie in fatto di moda non rinuncio al supporto cartaceo (d'altronde studio editoria) e quindi Velvet, Vogue, Elle, Glamour&co. sono i miei punti di riferimento, Internet da parte sua è una fonte inesauribile di suggerimenti, tramite siti, blog, e foto. Ad esempio il blog di Scott Schuman, The Sartorialist è specializzato in cool hunting e con le sue 30.000 visite al giorno, ha raggiunto un'autorevolezza tale da essere inserito dalla rivista Time nella lista dei 100 designer più influenti del mondo della moda. Fashionista è una community che tratta di moda, con delle sezioni dedicate alle foto dei party più in, alla bellezza, ed è presente anche un glossario le cui voci spaziano dallo slang degli addetti ai lavori alle personalità che lavorano in questo settore. Purseuing è un blog che come dice nella descrizione tratta ossessivamente di borse, clutches, totes e tutto quanto si può portare sulla spalla. In Italia i blog che controllo periodicamente sono Oh my bag un bloghito suddiviso in circa dieci categorie come Celebrity style dedicato allo stile delle celebrità, una sezione dedicata al cool hunting, Catwalk con le ultime novità dalle passerelle, Modelli in cui sono suddivisi tutti i differenti tipi di borse, Emergenti anticipa i nuovi nomi della moda. Bags Stylosophy è un altro blog di moda, bellezza, lifestyle suddiviso in tre sezioni principali: Stylosophy, Bags, Shoes.

Le icone che per me incarnano stile ed eleganza nella loro persona e nelle loro creazioni: Jackie Kennedy, Oscar Wilde, Coco Chanel, Giorgio Armani, Valentino, Eva Riccobono, Eleonora Abbagnato.

To be continued...

Post correlati

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...