NonSoloBorse è uno spiraglio sul mondo dell'abbigliamento, degli accessori, dei party, del cool hunting, della bellezza e dello stile, in una sola parola è dedicato alla moda.
Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta design. Mostra tutti i post

giovedì 25 agosto 2011

Paris Design Week 2011 - #1


Dal 12 al 18 settembre 2011 avrà luogo la prima edizione di Paris Design Week. Anche la Ville Lumière come Milano, Londra, Tokyo e New York avrà la sua settimana dedicata al design. L'obiettivo è concentrare l'attenzione sulla già esistente fiera dedicata all'arredamento Maison&Objet.
Toutes les grandes capitales ont leur Design Week; il manquait un événement à Paris, c'est chose faite aujourd'hui.
La Paris Design Week est un événement professionnel et grand public inédit qui proposera à tous les amateurs de la création et de l’art de vivre de découvrir au cœur de Paris les dernières nouveautés et tendances de la rentrée.Design, mode, art, gastronomie, toutes les facettes de l’innovation seront célébrées pendant sept jours par ceux qui la font exister : éditeurs, galeries d’art, institutions, hôtels, restaurants…


E voi designers? Avete un progetto, un'idea che volete portare alla luce? Potete contattare le agenzie Duende Pr - Agence de Relations Presse Design, Architecture et Art Contemporain, e 14 Septembre, si può addirittura avere un piccolo sostegno economico.
Bonne chance!

lunedì 28 febbraio 2011

MACHINE-A in London


Su segnalazione della mia amica Brunella P. che vive a Londra, vi presento MACHINE-A. Boutique e spazio galleria che combina moda e arte, una vetrina per designer emergenti in quel di Soho (60, Berwick St). 
Esiste lo shop online dove i prodotti vengono mostrati oltre che con le foto anche tramite piccole animazioni. Styling di Anna Trevelyan.








venerdì 28 gennaio 2011

Tie&braces chair

Aognuno il suo... O meglio la sua, visto che si tratta di una sedia! Il designer Moises Hernandes ha creato la serie di sedie abbigliate con cravatte e bretelle, per la Bauhaus Möbel








La struttura è in legno d'acero, noce e compensato. Le strisce di pelle oltreché avere una funzione decorativa, servono a dare sostegno alla schiena.

martedì 18 gennaio 2011

Lost in Sofa: L'evoluzione del capitonné

A me capita spesso quando leggo un libro, per diletto o per studio, di sorseggiare una tisana e nel contempo di avere con me: matita/penna, cellulare e cordless di casa. Immancabilmente tutti questi oggetti, zitti zitti, si infilano nella piega tra sedile e schienale della poltrona (pure del divano), e chi li trova più? Ma per fortuna ci ha pensato il designer, nato nel 1981, Daisuke Motogi con la sua Lost in Sofa


Poltrona che mi ricorda l'evoluzione del capitonné (che va tanto di moda oggi, dico l'evoluzione del capitonné), ed è l'interpretazione che mi piace di più, perché la caratteristica è che puoi infilare gli oggetti tra le pieghe dei cubi di stoffa che formano la struttura della poltrona. A ben pensarci potrebbe essere anche l'evoluzione del portaoggetti, un macro portaoggetti.






Geniale, no? 

lunedì 10 gennaio 2011

Glow in the dark by Paolo Benevelli

Glowè una creazione di Paolo Benevelli, di lui Gillo Dorfles ha detto: Non gli occorrono presentazioniGlow ha la forma di una lampada da tavolo, dico forma perché il design è caratterizzato dalla riduzione all'essenzialità. Design essenziale quindi ma non minimalista, direi fedele al motto dell'architetto Ludwig Mies van der Rohe: Less is more.



In materiale plastico luminescente, di giorno si carica di luce solare e la notte sprigiona nel buio un chiarore naturale. Si può anche usare come fermalibri. 



giovedì 14 ottobre 2010

Milano Design Weekend 2010

È iniziata oggi a Milano la quattro giorni Milano Design Weekend dedicata allo shopping di arredamento, percorsi di design, arte e architettura sul tema L'Arte di Vivere, una nuova Intimità. Per l'occasione verranno coinvolti tutti gli show-room monomarca, i negozi multimarca di arredamento e i department store della città. Patrocinato dal Comune di Milano, grazie al lavoro congiunto tra l’Assessorato alle Attività Produttive Moda e Design di Giovanni Terzi e l’Assessorato all’Arredo Urbano di Maurizio Cadeo, in collaborazione con LED (light exhibition design il Festival Internazionale della Luce di Milano dedicato all'arte e al design della luce) e il patrocinio di ADI (Associazione per il Disegno Industriale) e quello dell'Ordine degli architetti della Provincia di Milano e  il contributo culturale di Case Museo di Milano, che per l'occasione aprirà alcune tra le più affascinanti case museo della città.


  


Alcuni pezzi cult che si possono acquistare con lo sconto speciale del 30% Milano Design Weekend





 

Leggete qui come partecipare ai 2 concorsi a premi organizzati per il MDW

lunedì 17 maggio 2010

Tosai by Patricia Urquiola per Salvatore Ferragamo



Patricia Urquiola, architetto e designer spagnola di fama mondiale, ha creato una borsa per Salvatore Ferragamo celebrando così l'unione perfetta tra moda e design.
La borsa in questione si chiama Tosai ed è in edizione limitata. Un misto di forza, modernità ed eleganza, probabilmente dato anche dalla somiglianza con le fibbie delle armature dei samurai (piastre metalliche e tessuto), come ha spiegato la stessa Urquiola.
La chicca: i manici sono interscambiabili, ce ne sono 3 diversi, e si possono staccare con un semplice gancio.


lunedì 10 maggio 2010

J.C. de Castelbajac - designer a 360°




Jean-Charles de Castelbajac ha iniziato la sua carriera di designer a 360° all'età di 20 anni. Il suo stile fantasioso e irriverente riflette un po' quella voglia di giocare e prendere in giro che hanno i francesi, ecco quindi accostamenti audaci, inaspettati ma riusciti. NonSoloBorse (!) ma anche abbigliamento per uomo e donna, installazioni, video, fotografia, musica, design per la casa... e sì, anche scrittore!
Dolly House Bag
Smile Bag
Toy-Toy Bag

TV Watchers Bag
Con Farrah Fawcett

Andy Warhol indossa abiti di J. C. de Castelbajac in una campagna realizzata da Oliviero Toscani




Collezione Rockmantica


Ecco il video Hotel Kittyfornia



La sua pagina su Myspace.

venerdì 7 maggio 2010

Iclos Design - accessori fantasia

Iclos Design nasce nel 2006 da un disegno di Giulia Bernini: l'occhio di un monitor che si compone e ricompone, poi dal desiderio di creare degli oggetti in plexiglas nasce la famiglia di animaletti colorati e di pari passo la metafora della lavatrice, oggetto domestico, con i suoi rimandi alla purezza, al candore, al ventre materno... La lavatrice diventerà l'icona del brand e anche il packaging dei prodotti!

Giulia Bernini

Beatrice Baronti

Ecco qui la trasformazione da occhio del monitor in lavatrice!

Lo studio e le designers

Borsa lavatrice con oblò intercambiabile (ph. Ciriello)

Collana - spilla maialino in plexiglas

Maruja&Maruja (!) collana (ph. Kneebone)

Cinture elastiche

T-shirt pappagallo

Il sito è colorato e divertente, guardate l'homepage e alcune immagini:



Post correlati

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...