NonSoloBorse è uno spiraglio sul mondo dell'abbigliamento, degli accessori, dei party, del cool hunting, della bellezza e dello stile, in una sola parola è dedicato alla moda.
Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta accessori. Mostra tutti i post

lunedì 19 dicembre 2011

RABATTO_oggetti autoprodotti di Filippo Olioso

RABATTO_oggetti autoprodotti è un'idea di Filippo Olioso, giovane artista veronese. Ho avuto modo di conoscere il suo lavoro ai mercatini di Natale all'Arsenale di Verona. Sono gioielli unici, realizzati a mano da Filippo, in ottone e altri metalli. Veramente originali e come vedete dalle foto qui sotto anche il packaging non è da meno! Mi hanno confezionato gli orecchini con una pagina di un fumetto di Dylan Dog, in linea con la filosofia di Rabatto che predilige il riciclo dei materiali per dare nuova vita agli oggetti.






 Altri orecchini:




Collane:



Braccialetti:




 Anelli: 



Se andate sul sito di Filippo rimarrete piacevolmente sorpresi nel vedere il suo portfolio. Idee semplici ma innovative che toccano vari ambiti. Non solo gioielli, ma anche mobili e complementi d'arredo ricondizionati
Legs77 è un interessantissimo blog dedicato alle gambe "un blog che raccoglie immagini di gambe provenienti web, per riflettere su un dettaglio tanto bello quanto difficile da progettare e realizzare".
Bellissimo il suo sguardo sull'architettura in giro per il mondo, scatti col telefonino, date un occhio anche al suo blog dedicato Have you ever thought about architecture?

venerdì 16 dicembre 2011

Gareth Pugh for MAC Cosmetics


Gareth Pugh ha creato una collezione limited edition per MAC Cosmetics. La palette colori ha toni dark, dal grigio al blu notte, fino al nero. Una collezione make up e accessori che comprende: due ombretti Metal X Cream Eyeshadow (blu e viola, 32 $), due Pigment (grigio e viola, 32 $), un Powder Blush in Strada (30 $), una Beauty Powder in Elude (60 $), due Technakohl Liner (grigio e nero, 19 $), uno Studio Fix Boldblack Lash (15 $), un pennello (60 $), le ciglia finte Flight Lash Dense (18 $), due Lipstick (lavanda e viola, 22 $), due Lipgloss (nude e viola, 22 $), tre Nail Lacquer (grigio, blu e viola, 23 $) e una Square Bag (75 $). 




I prodotti, disponibili da dicembre in Usa, in Italia saranno in vendita da metà dicembre fino a fine gennaio in esclusiva in 4 punti vendita (Mac Pro Store Milano via Fiori Chiari 12; Mac Pro Store Roma via del Babuino 124; Corner Mac presso La Rinascente Milano e Corner Mac presso Coin Firenze via dei Calzaiuoli 56/r). I prezzi vanno dai 23 € del mascara ai 73 della trousse.




mercoledì 14 dicembre 2011

Fashion in Paper: più di 100 creazioni fatte di carta

Più di 100 creazioni di moda tra abiti, accessori e gioielli realizzate con carta e cartone riciclati dagli studenti delle migliori accademie italiane. In esposizione all'Arciconfraternita dei bergamaschi fino al 18 dicembre. Fashion in Paper è curata da Bianca Cappello e realizzata col contributo di Comieco, Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica.



Pelliccia e abito di Egle Zanetti - ph. Annalisa Mazzoli
Si può ammirare il vestito realizzato interamente con carta di giornale o l'abito da sposa creato solo con tovaglie di carta e carta da modello. Non solo abiti ma anche ricercati e originali gioielli, come la collana realizzata con scarti di carta da regalo o quelle in carta pesta e quella realizzata con la carta da parati.
Corona floreale di Liu Qiuyu e Benedetta Viglianti - ph. Stefano Cesaroni
Anche l'allestimento è realizzato in carta e cartone, ed è ovviamente in linea con il concetto fondamentale della mostra cioèil riciclo come strategia creativa per l'arte con l'obiettivo di portare alla luce gli attuali temi di eco-sostenibilità, recupero dei materiali a base cellulosica e compatibilità ambientale. Il progetto è promosso dalla Provincia di Milano, in collaborazione con Roma Capitale e Afol Milano e vede coinvolti gli studenti delle migliori accademie italiane.





 

giovedì 24 novembre 2011

Lavand: un mix di romanticismo e semplicità




Il brand spagnolo Lavand è nato nel 2009 da Loco Time, azienda fondata nel 1993 con sede a Madrid e specializzata nella produzione e accessori di moda. Dopo avere raggiunto ottimi risultati nel mercato spagnolo, tedesco, belga e canadese, è approdato anche in Italia.









Gli abiti hanno linee morbide, molto semplici, e fantasie iperfemminili. Potete trovare la linea Lavand ladies&kids nei corner Coin. Se andate, entro il 5 dicembre nei negozi che aderiscono all'iniziativa, avrete lo sconto del 10% presentando questo coupon.









Lavand creates beautiful garments for women with personality, charisma and a style of their own. Season after season, our aim is to design collections allowing them to feel unique and special.

mercoledì 23 novembre 2011

Hasso: borse e accessori handmade per uomo

Hasso, giovane brand colombiano, produce borse e accessori con la stessa cura riservata alla realizzazione di abiti. Tutto è creato a mano, con materiali di alta gamma, da artigiani di Bogotà. Borse e zaini hanno forme squadrate, arricchite da rifiniture e dettagli in pelle.


I prodotti Hasso, borse e iPad cover, sono in vendita solo in alcuni negozi (qui la lista), a breve apriranno lo store on line. Al momento potete trovarli sul sito di  Unconventional.


Ultimamente è stata lanciata anche una linea di scarpe da uomo. Eloy, una classica stringata e Gastòn, la versione più alta, entrambi i modelli sono disponibili nei colori nero, marrone o bordeaux. 






martedì 22 novembre 2011

Moda in Italia: 150 anni di eleganza

Abiti da sogno provenienti dalle collezioni della Fondazione Tirelli Trappetti di Roma e dei grandi stilisti italiani nella mostra, esposta alla Venaria Reale di Torino, Moda in Italia. 150 anni di eleganza.


La scelta degli abiti è opera di Gabriella Pescucci e Franca Sozzani. Spettacolare l'allestimento di Michele De Lucchi, arricchito da un percorso olfattivo, ideato da Laura Tonatto appositamente per questa mostra. 
La mostra ripercorre le tappe attraverso le quali la moda, che ai tempi del Regno d'Italia non aveva un carattere identitario, si sia trasformata nel corso di 150 anni in un elemento unificante per gli italiani e in un tratto distintivo che contraddistingue all'estero l'eccellenza italiana. 
Il percorso espositivo nelle Sale delle Arti, descrive un secolo e mezzo di storia della moda secondo due macrosezioni che si sviluppano su due piani, inaugurando i nuovi spazi delle Sale delle Arti della Reggia, corrispondenti a due momenti diversi delle vicende della moda in Italia. I sezione: dalla nascita dello Stato unitario a quella della moda italiana. II sezione: dagli anni Settanta del Novecento ai giorni nostri.



Qui sotto un video del backstage con gli interventi delle due curatrici:





Orari apertura: Martedì - venerdì h 9-18, sabato e domenica h 9-20.
APERTURA PROROGATA FINO AL 29 GENNAIO 2011

sabato 12 novembre 2011

A.P.C. scented candles



Il marchio di abbigliamento francese A.P.C.  ha ideato una linea di candele profumate: gelsomino verde, tabacco, fiori d'arancio, foglia di fico, colonia. Realizzate con oli naturali, bruciano per circa 50 ore all'interno del contenitore in vetro. Se le acquistate sul sito vi arrivano confezionate con una scatola, pronte da regalare. Prezzo: 45 $. 








Post correlati

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...